

Dividiilcosto dei tuoi acquisti
251-698-151/A
Bus Bay | 1973-1979 |
---|---|
Bus T3 | 1980-1986 |
Bus Kombi | 1997-2014 |
Vanagon | 1980-1986 |
251-698-151/FF
Bus T3 | 1985-1992 |
---|---|
Vanagon | 1985-1992 |
251-698-151/ADF
Bus Bay | 1973-1979 |
---|---|
Bus T3 | 1980-1986 |
Bus Kombi | 1997-2014 |
Bus Bay USA | 1973-1979 |
Vanagon | 1980-1986 |
911 | 1965-1977 |
930 | 1975-1977 |
211-698-151/ADKit
Bus Bay | 1973-1979 |
---|---|
Bus T3 | 1980-1987 |
7X0-698-471/B
Bus Bay | 1976-1979 |
---|---|
Bus T3 | 1980-1986 |
Bus Kombi | 1997-2014 |
8E0-698-470/B
Bus T3 | 1980-1992 |
---|---|
Vanagon | 1980-1992 |
Golf Serie 2 | 1984-1992 |
Bus T4 | 1991-2003 |
Golf Serie 3 | 1992-1998 |
Golf Serie 3 Cabrio | 1994-2002 |
Scirocco | 1986-1992 |
Jetta | 1984-1992 |
Corrado | 1989-1995 |
Polo Mk3 6N | 1995-2002 |
Vento | 1992-1998 |
251-698-471
Bus Bay | 1973-1979 |
---|---|
Bus T3 | 1980-1986 |
251-609-289/ /
Maggiolino | 1950-1979 |
---|---|
Bus Bay | 1968-1979 |
Bus T3 | 1980-1992 |
Maggiolino Cabrio | 1950-1979 |
Bus T4 | 1991-1996 |
356 | 1950-1965 |
924 | 1976-1985 |
251-609-283
Maggiolino | 1950-1979 |
---|---|
Bus Bay | 1968-1979 |
Bus T3 | 1980-1992 |
Maggiolino Cabrio | 1950-1979 |
Bus T4 | 1991-1996 |
924 | 1976-1985 |
251-609-425/DPR
Bus T3 | 1980-1992 |
---|
071-129-755/A
Bus T3 | 1980-1983 |
---|
861-612-175
Bus T3 | 1980-1991 |
---|---|
Golf Serie 1 | 1975-1983 |
Golf Serie 2 | 1984-1992 |
Bus T5 | 2003-2015 |
Bus T6 | 2016-2020 |
Golf Serie 1 Cabrio | 1979-1993 |
Golf Serie 3 | 1992-1998 |
Golf Serie 3 Cabrio | 1994-2002 |
Caddy Serie 1 | 1983-1992 |
Golf Serie 4 | 1998-2006 |
Scirocco | 1974-1989 |
Jetta | 1979-1992 |
Corrado | 1989-1995 |
Polo Mk3 6N | 1995-2002 |
Vento | 1992-1998 |
8A0-831-449
Bus Bay | 1968-1979 |
---|---|
Bus T3 | 1985-1992 |
Type 3 | 1961-1973 |
Golf Serie 1 | 1979-1983 |
Golf Serie 2 | 1984-1992 |
Bus T4 | 1991-2003 |
Golf Serie 3 | 1992-1998 |
Golf Serie 3 Cabrio | 1994-2002 |
068-145-119
Bus T3 | 1982-1992 |
---|---|
Golf Serie 1 | 1975-1983 |
Golf Serie 2 | 1984-1992 |
Bus T4 | 1991-2003 |
Golf Serie 1 Cabrio | 1979-1983 |
Caddy Serie 1 | 1983-1992 |
Scirocco | 1974-1992 |
AC611003
Maggiolino | 1950-1967 |
---|---|
Bus T3 | 1980-1982 |
Bus Split | 1950-1967 |
Maggiolino Cabrio | 1968-1979 |
Vanagon | 1980-1982 |
251-611-301/K
Maggiolino | 1947-1967 |
---|---|
Bus T3 | 1980-1982 |
Maggiolino Cabrio | 1968-1979 |
Vanagon | 1980-1982 |
251-611-021/CF
Bus T3 | 1980-1992 |
---|---|
Vanagon | 1980-1992 |
211-611-047/FM
Bus Bay | 1972-1979 |
---|---|
Bus T3 | 1980-1992 |
Bus Kombi | 1997-2014 |
Rispetto ai modelli precedenti di furgoni, i Bus T3 sono notevolmente buoni, con il vantaggio di avere un servofreno e freni a disco anteriori di serie. Ciò non significa che non si debba essere proattivi nella manutenzione di ciò che si ha e ispezionare l'impianto frenante almeno una volta all'anno per verificare la presenza di segni di corrosione o di elementi che potrebbero richiedere una regolazione.
Quando si preme il pedale centrale, si desidera che tutto funzioni come dovrebbe... e perché non dovrebbe, se ci si è presi cura del sistema,
Il liquido dei freni passa attraverso il sistema, prima nei tubi in metallo dei freni e poi, quando arriva in ogni angolo vicino alla ruota, nei tubi flessibili dei freni T3. Essendo igroscopico, il liquido dei freni assorbe l'umidità dall'atmosfera, il che può provocare una sensazione di spugnosità sotto il pedale. Per questo motivo è importante cambiare il liquido dei freni ogni pochi anni.
Inoltre, è fondamentale assicurarsi che non vi siano perdite di liquido dei freni dall'impianto. Questo può accadere dalle pinze freno, se la guarnizione di un pistone è deteriorata. Fortunatamente, possiamo fornire pinze freno Bus T3 di ricambio per l'anteriore. Sul retro, sono montati cilindretti freno Bus T3 che azionano le ganasce freno all'interno del tamburo. Anche in questo caso, se le guarnizioni dei pistoni perdono, i freni sono compromessi.
Se i freni inefficaci sono una seccatura, lo sono anche i freni bloccati, e questo può accadere per una serie di motivi, soprattutto se il veicolo è rimasto fermo per un lungo periodo di tempo. Le pinze dei freni possono gripparsi, le ganasce freno possono bloccarsi contro il tamburo freno, cosa più comune se il freno a mano è stato lasciato inserito, oppure la pompa dei freni potrebbe essere difettosa.
Infine, l'interno dei tubi flessibili dei freni Bus T3 può rompersi, bloccando il fluido nella pinza freno o nel cilindro della ruota, come se si avesse il piede sul pedale. Un nuovo set di tubi freno T3, preferibilmente nella versione in acciaio inox, farà in modo che il problema scompaia abbastanza rapidamente e che non si ripresenti.
Sui veicoli più vecchi non ci sono inidcatori di direzione, quindi è necessario verificare fisicamente se le pastiglie freno del Bus T3 sono usurate. Se non si vede il materiale di attrito sulla pastiglia, è ora di sostituirla. Se si sente un rumore metallico di raschiamento quando ci si ferma (è il supporto metallico della pastiglia contro il disco freno del Bus3), è ora di cambiarla...
E se il disco freno presenta un grosso labbro sul bordo (fare la prova con la punta delle dita, a macchina fredda), allora è il caso di montare anche dei nuovi dischi freno Bus T3!
I freni posteriori di un T3 sono a tamburo e durano un po' di più, ma vale lo stesso principio. Controllate che ci sia carne sulle ganasce freno del Bus T3 e ascoltate se ci sono rumori fastidiosi. A bassa velocità, in un luogo sicuro (o su un cavalletto a casa) è possibile azionare solo i freni posteriori con il freno a mano, per verificare se il rumore proviene da lì.
Oltre ai soliti componenti, disponiamo di piatti freno a disco Bus T3 per l'anteriore e di piatti freno a tamburo Bus T3 per il posteriore. Nelle pagine precedenti troverete viti di regolazione, molle di tensionamento, dadi, bulloni, pezzi a T e molti altri accessori per freni T3.
Per qualsiasi domanda, contattate il nostro team help@heritagepartscentre.com.